Based in #Milan. #Taijiquan - #Yiquan instructor since 2011. Sometimes, I translate things…

  • 30 Posts
  • 94 Comments
Joined 2 years ago
cake
Cake day: May 21st, 2022

help-circle
  • Ciao Paolo, purtroppo non credo si possa impedire a un utente di modificare la scheda di un libro ma magari qualche admin ne sa di più.

    Se carichi un libro in locale è comunque possibile importarlo su altre istanze, con lo stesso procedimento che si usa per quelli di Open Library.

    Per quanto riguarda Open Library è vero, l’interfaccia non è molto amichevole ma il vantaggio è che il libro sarà disponibile anche per altri servizi o app che lo utilizzano (Openreads ad esempio) Scegli tu cosa preferisci fare. Mi rendo conto che la procedura su Open library è più complessa che su bookwyrm…



  • Ciao, io ho un oneblade e sinceramente la lama mi dura molto di più, però ammetto di non usarlo giornalmente.

    Comunque la lama cambia colore quando è ora di sostituirla e sono sempre riuscito a trovarla in offerta in vari negozi.

    Le uniche note negative sono i tempi di ricarica lunghi (circa 6 ore se non ricordo male) e il fatto di non poterlo utilizzare mentre è in ricarica.

    Per il resto posso dire di essere molto soddisfatto!




  • Finalmente ci siamo arrivati a qualche argomentazione che, a differenza di quello che pensi, non verrà cancellata o bloccata ma rimarrà qui a disposizione di tuttɜ i lettorɜ che vorranno risponderti! Se solo le avessi scritte subito…

    Per quanto riguarda il discorso moderazione invece, considerato il tuo punto 1, vedo che non ci capiamo, proprio per niente. Poco male comunque; mi sembra di aver spiegato chiaramente il problema del tuo primo commento (e non c’entra niente con la frase “pace all’anima sua”) e anche quello del secondo ma continuiamo a girare in tondo…

    Direi quindi che, per evitare di perdere tempo entrambi e di goderci l’esperienza Lemmy senza portare avanti polemiche infinite, possiamo chiudere qui la discussione.








  • Ciao, io ho letto qualche volume dedicato alle fiabe nordiche (se non ricordo male quelle Danesi e Islandesi) e mi sono piaciute moltissimo.

    Poi ti consiglio Naif.Super di Erlend Loe. Un modo decisamente originale di affrontare il tema della crisi d’identità dovuta al passaggio all’età adulta. A me è piaciuto molto.

    Ho letto anche Scompartimento n°6 di Rosa Liksom ma… non mi ha convinto, anche se ha ottime recensioni. Se ti piace il tema del viaggio e sei incuriositə dal paesaggio e dalla cultura Russa anni '80 (declino URSS) può essere interessante (non dico altro per non spoilerare troppo).






  • Non girare la frittata.

    L’utente che ti ha dato del troll lo ha fatto dopo il tuo primo commento (e anche tutti gli altri commenti a cui fai riferimento). Il tuo secondo commento è arrivato molto dopo.

    Lampante dimostrazione di quanto si possa viverne anche 20 di vite.

    E dire cazzate in ciascuna di esse.

    Pace all’anima sua.

    Fermo restando che tutti spariamo cazzate, come dici giustamente tu, cosa ti aspettavi da un commento del genere? Ti sembra un’arguta argomentazione che può favorire un dibattito? Quali idee brillanti, “svilite dalla controparte”, hai espresso con questo post? A me come ad altri è sembrata una classica trollata. Tra le altre cose ti ho risposto con i punti di domanda proprio per provare a far nascere un dibattito e spingerti ad argomentare diversamente.

    Nel mio secondo commento ho dichiarato chiaramente quando hai insultato. Non è il termine “cazzata” il problema:

    Ma dopotutto non mi aspetto capacità di comprensione molto elevate da parte di qualcuno così fissato sulle proprie idee da bloccare chi non la pensa come lui (o lei o l*i o ləi… scegli tu)

    Tantomeno se clamorosamente non sa leggere e sbaglia a scrivere persino il nome del referente, persino quando c’è una utilità di autocompletamento inclusa.

    Dire a una persona che non ha grandi capacità di comprensione e che non sa leggere non è un insulto secondo te? Non è questione di come la penso io qui, è abbastanza palese.

    Nel secondo commento, in una comunità di libri, linki un video di un talk show su YouTube che contiene critiche, che peraltro in parte condivido, ai talk show televisivi 🤔, preceduto dalla classica frasetta dell’antifascista da salotto ecc… vabbé, non mi interessa entrare nel merito in questo momento altrimenti perdiamo il punto.

    Possiamo sapere quali sono queste cazzate per favore? Meglio se attinenti a qualche libro che ha scritto visto che indirettamente sostieni che sia stata una scrittrice mediocre.

    Altrimenti direi che possiamo chiudere la conversazione qui e ognuno rimane della sua.

    Ti chiedo solo in futuro, soprattutto in caso di opinioni critiche, di motivare la critica nel primo commento in modo da evitare ulteriori fraintendimenti.

    Solo in caso di trollate evidenti, e il tuo primo commento lo era, scatterà il ban.

    Non banno le persone perché la pensano diversamente da me e non l’ho mai fatto fino ad ora (il registro di moderazione è pubblico)

    L’indirizzo socio-culturale nonché politico di questa comunità è già abbastanza chiaro…

    Se lo dici tu… 🤔 puoi sempre chiedere agli admin di creare una comunità di libri con un indirizzo socio-culturale e politico diverso.